Il tuo Social News

Abbonati ai Feed RSS

Procedura per ottenere un risarcimento dalla propria assicurazione

Dal 1 febbraio 2007 è entrata in vigore la procedura di risarcimento diretta denominata CARD: chi è vittima di un incidente stradale (quindi senza co ...

Se la tensione della rete elettrica vi brucia gli elettrodomestici, non serve una polizza assicurativa

Se avete avuto la sfortuna di esserne vittima o conoscete qualcuno che a causa di una tensione Enel troppo alta si è visto bruciare tutti gli elettro ...

In caso di sinistro stradale il danneggiato ha diritto ad essere risarcito del danno morale e delle spese legali

Molte compagnie si ostinano a negare il risarcimento del danno non patrimoniale nei sinistri con lesioni micropermanenti. Analogalmente è spesso nega ...

Come comportarsi in un incidente stradale

Quando, purtroppo, veniamo coinvolti in un incidente stradale può succedere di non sapere cosa fare perché spaventati dall'accaduto o confusi per il ...

Assicurazioni auto e moto: diritto di esclusione e rivalsa

Quando un'assicurazione risarcisce i danni ai danneggiati ma poi scopre che, ad esempio, il guidatore era ubriaco oppure all'auto era scaduta la re ...

Esclusione e rivalsa nelle polizze assicurative RCA

Nei contratti assicurativi per auto e moto (ma non solo) esistono delle voci intitolate "Esclusione e rivalsa". In questo paragrafo del contratto v ...

Cosa è il massimale nelle assicurazioni auto e moto?

Il massimale delle assicurazioni (tutte le assicurazioni) indica la cifra massima con la quale il danneggiato può essere risarcito; oltre questa ...

Assicurazione per i condomini

I condomini o l’amministratore di un condominio si tutela contro gli eventuali danni che possono essere causati all’interno del condominio con la ...

Partner